
Questa mattina Rita Filosi nelle prime tre ore ha approfondito la descrizione delle parti che costituiscono un cedolino paga. Prendendo ad esempio il cedolino presente sul nostro libro di testo, abbiamo diviso la sua struttura in tre componenti fondamentali: la testata, il corpo, il piede e per ogni componente abbiamo analizzato le voci in esso contenuto.
Dopo l’intervallo, Rita ha introdotto un nuovo argomento: l’orario di lavoro e la sua ripartizione. Abbiamo parlato della distinzione tra l’orario normale e quello organizzato in turni, tra orario teorico ed effettivo.
12.00-14.00 Silvio Grosso
Nelle ultime due ore con Silvio Grosso abbiamo aggiunto altri elementi al calcolo del cedolino paga: l’addizionale regionale e l’addizionale comunale. Dopo l’introduzione teorica e la spiegazione delle regole di calcolo, ci siamo esercitati con alcuni esempi.
Nessun commento:
Posta un commento