Visualizzazione post con etichetta pari opportunità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pari opportunità. Mostra tutti i post

lunedì 25 febbraio 2008

Lunedì 25/02/2008

8.00 – 9.00 Adriana Todisco



Con Adriana abbiamo svolto un esercizio che riguardava la compilazione del libro giornale: esso consisteva nella registrazione di alcune fatture, sia di vendita che di acquisto merci. In alcune di esse occorreva tenere conto delle spese forfetarie (ad es. per gli imballi), degli eventuali sconti applicati, del trasporto, di eventuali pagamenti effettuati mezzo assegno. Abbiamo così potuto verificare il nostro livello di apprendimento delle informazioni discusse nelle lezioni precedenti.


9.00 – 13.00 Rita Filosi



Con Rita Filosi abbiamo affrontato diversi argomenti.
Nelle prime due ore, abbiamo terminato di integrare le informazioni relative ai vari tipi di permesso che sono concessi al lavoratore (permessi per gravi motivi familiari e congedi matrimoniali).

Abbiamo inoltre approfondito l’argomento relativo agli scioperi, assemblee e organizzazioni sindacali e diritti per l’esercizio sindacale.

Per quanto riguarda i congedi matrimoniali, abbiamo anche svolto un esercizio per meglio capire come vengono ripartite per il loro pagamento, in caso di congedo, le ore a carico INPS e quelle a carico azienda.
Nelle ultime due ore, abbiamo affrontato il discorso relativo alla malattia: si è visto come notificare correttamente al datore di lavoro l’astensione per malattia e come deve essere compilato il certificato medico; abbiamo poi parlato di comporto prolungato e comporto breve, chiarendo la differenza con un esempio specifico.

9.00 – 13.00 Suor Teresa Murru

Abbiamo visto insieme un documento relativo alle pari opportunità, promosso dalle Regione Piemonte. In particolare i temi trattati riguardavano le discriminazioni razziali, quelle di genere (uomo donna) e quelle relative alle caratteristiche personali. Con Suor Teresa lo abbiamo commentato e valutato delle attività di approfondimento.

venerdì 21 dicembre 2007

Mercoledì 12/12/2007

8.00 - 9.00 Adriana Todisco
Nella giornata di oggi, durante la prima ora con Adriana Todisco, abbiamo visto come è suddiviso il bilancio d’esercizio e in modo particolare ci siamo soffermati sulle singole voce che compongono lo stato patrimoniale.
Successivamente abbiamo visto, in breve, la distinzione delle società, in società di capitali e società per azioni.

9.00 – 11.00 Teresa Murru

Nelle due ore con Teresa Murru, invece abbiamo affrontato l’argomento delle pari opportunità. Abbiamo visto l’evoluzione dei diritti della donna nel corso dal XIX secolo e poi abbiamo visto alcune leggi, ad esempio la legge 125. Infine abbiamo analizzato alcuni casi.

11.00 – 14.00 Silvio Grosso
Infine, nelle ultime due ore con Silvio, abbiamo continuato il lavoro di gruppo: "Consulente Semplicini" iniziato ieri, riguardante le buste paga.