Visualizzazione post con etichetta libri obbligatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri obbligatori. Mostra tutti i post

giovedì 24 gennaio 2008

Giovedì 24/01/2008

h. 8.00 – 9.00 Martinasso Clara

L’ora si è svolta con l’esecuzione di un esercizio riguardante il sistema di qualità aziendale.
Abbiamo ricercato su internet alcune politiche sulla qualità come esempio per la nostra ipotetica azienda.

h. 9.00 – 14.00 Maiorano Daniela

Oggi abbiamo conosciuto l’ultimo formatore del corso.
Dopo una breve presentazione, Daniela ha incominciato a spiegarci i vari libri obbligatori tenuti in azienda: Libro Matricola, Libro Infortuni, Libro Paghe e Registro Visite Mediche.
Nel corso della mattinata abbiamo compilato il Libro Matricola inserendo 3 esempi di dipendenti con diverse tipologie contrattuali.

giovedì 20 dicembre 2007

Giovedì 6/12/2007


8-11 Rita Filosi

Oggi nelle prime tre ore con Rita Filosi abbiamo esaminato in modo approfondito i libri aziendali obbligatori cioè: il libro matricola, il libro presenze e e il libro infortuni. Ha sottolineato l’importanza dei libri stessi e dei loro contenuti. Attraverso lo sviluppo di una retribuzione mensile abbiamo collocato i dati stessi sul libro paga, come se fosse la compilazione di una busta paga. Dopo l’intervallo prendendo come esempio il cedolino paga riportato sul libro di testo abbiamo incominciato a descrivere in modo più approfonditole voci che lo compongono.


12-13 Adriana Todisco

Con Adriana Todisco, dopo averci consegnato una dispensa sugli elementi e le regole che compongono il Bilancio. Abbiamo cominciato ad esaminare i conti di un bilancio, e abbiamo introdotto il concetto di Mastrino.

13-14 Silvio Grosso

Con Silvio nell’ultima ora di lezione abbiamo iniziato un esercitazione sul calcolo delle detrazione(detrazioni per lavoro dipendente, detrazioni per figli, coniuge e altri famigliari a carico), utilizzando gli strumenti della piattaforma maestra.