venerdì 30 novembre 2007

Lunedì 26/11/2007 e Martedì 27/11/2007

LUNEDI’ 26/11/2007
8.00 – 14.00 Silvio Grosso – Murru Teresa

La prima giornata è stata un po’ particolare. Si è svolta una intera lezione sull’accoglienza. I formatori presenti Silvio Grosso e Suor Teresa Murru si sono alternati nel gestire la mattinata con l’obiettivo di permettere una partecipazione consapevole al percorso e la creazione di un clima collaborativo in classe.
Prima di tutto abbiamo visto e commentato una serie di slide nelle quali sono state presentate nel dettaglio la Formazione Professionale, l’ente formativo CIOFS FP Piemonte, il centro di formazione professionale AUXILIUM ed il percorso di formazione Tecnico Amministrazione del Personale. Abbiamo anche parlato delle metodologie che verranno utilizzate durante l’anno formativo e delle possibilità offerte dalla certificazione ECDL.
Abbiamo fatto una piccola pausa per “vivere” meglio il CFP Auxilium: abbiamo visitato gli ambienti del centriche ci ospita.Dopo l’intervallo abbiamo iniziato un lavoro di conoscenza che ci ha permesso di presentarci in maniera collaborativa alla classe.Abbiamo letto e discusso il regolamento del centro e la carta dei valori del CIOFS FP Piemonte.Abbiamo iniziato a parlare dell’innovazione ACE.Infine abbiamo stipulato il contratto formativo.

MARTEDI’ 27/11/2007
8.00-11.00 Emanuele Lana

La seconda giornata di corso è iniziata insieme ad Emanuele Lana con il quale lavoreremo sull’uso del personal computer. Abbiamo iniziato trattando appunto “l’introduzione all’uso del computer”.
Per poter lavorare Emanuele ci ha dovuto fornire i concetti relativi all’account utente e le credenziali.
Abbiamo parlato dei concetti di base sulla rete (server-client) e della Legge 196/2003 sulla privacy
11.00-14.00 Silvio Grosso
Abbiamo iniziato con un brainstorming per identificare le parole chiave relative all’amministrazione del personale. Il frutto del lavoro è stato registrato su una slide di power point.
Terminato questo lavoro abbiamo visto quale sarebbe stata la sfida di oggi, ovvero riuscire ad elaborare un cedolino paga di una Impiegata di una azienda del settore Industria Metalmeccanica.
Abbiamo ricevuto una serie di materiali didattici utili per poter svolgere questo lavoro ed abbiamo visto due serie di diapositive per riuscire ad avere le conoscenze di base per svolgere questo lavoro. Le prime slide vertevano sul concetto di retribuzione e le successive sugli elementi del cedolino paga e sull’andamento dello stesso. Quindi insieme abbiamo calcolato la prima nostra busta paga riuscendo a raggiungere l’obiettivo di ottenere il netto in busta finale.

Nessun commento: